![]() | ![]() |
Sponsor: MARINAGRI ▶ |
![]() |
![]() BOLLETTINO METEO Estratto sintetico: Irruzione di venti gelidi direttamente dalla Russia, peggiora su medio e basso Adriatico e in serata anche al Nord (Alpi e Nordovest). Venerdì formazione di un primo vortice sul basso Tirreno, neve a 300m sul Cilento e in Calabria. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() ![]() |
![]() |
![]()
![]() Cielo: poco nuvoloso Fenomeni: nebbia sulla Pianura Padana centro-occidentale Temperature: stazionarie Venti: di debole intensità dai quadranti settentrionali Mari: Mar Ligure mosso. Adriatico Settentrionale mosso. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] ![]() Cielo: poco nuvoloso Fenomeni: assenti Temperature: in calo Venti: di moderata intensità dai quadranti settentrionali Mari: Tirreno Settentrionale molto mosso. Tirreno Centrale mosso. Adriatico Meridionale mosso. Adriatico Centrale molto mosso. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] ![]() Cielo: poco nuvoloso Fenomeni: piovaschi sul Nord della Puglia Temperature: stazionarie Venti: di moderata intensità dai quadranti settentrionali Mari: Tirreno Meridionale molto mosso. Stretto di Sicilia agitato. Ionio Meridionale molto mosso. Ionio Settentrionale molto mosso. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] ![]() Cielo: poco nuvoloso Fenomeni: assenti Temperature: stazionarie Venti: di moderata intensità dai quadranti settentrionali Mari: Mar di Sardegna agitato. Tirreno Centrale molto mosso. Tirreno Meridionale molto mosso. Canale di Sardegna agitato. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Il previsore Antonio Sanò |
![]() |
![]() |
![]() |