![]() | ![]() |
Sponsor: GINAUTICA ▶ |
![]() |
![]() BOLLETTINO METEO Estratto sintetico: Da domenica e fino a martedì molto instabile con piogge al Nord e sulla Toscana centro-settentrionale, nubi sparse sul resto d'Italia. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() |
![]() |
![]()
Aggiornamento delle ore 08:47 Situazione: Una perturbazione atlantica raggiunge il Nord e la Toscana. Cielo che si copre al Centro-Nord con dapprima piogge deboli al Nordovest e in Toscana poi verso sera e notte via via più forti e intense sulla Liguria, sul basso Piemonte e in estensione al resto del Nord e all'alta Toscana. Venti di Scirocco, mari molto mossi, anche agitato il Tirreno centrale. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Evoluzione: Domenica: un fronte instabile agisce al Centro-Nord con precipitazioni diffuse, a tratti moderate o forti su Liguria, Lombardia, Veneto ed Emilia occidentale. Neve sulle Alpi sopra i 1200-1400 metri. Al mattino piogge anche in Toscana, Umbria e Marche, poi qui sarà più asciutto. Più soleggiato soltanto al Sud. Venti di Scirocco, mari molto mossi. Lunedì: vortice ciclonico sulle regioni settentrionali. Maltempo al Nord e in Toscana con precipitazioni diffuse, localmente temporalesche, a tratti forti. Nevicate copiose sulle Alpi sopra i 1000 metri circa. In tarda serata piogge anche su Umbria e Lazio. Più asciutto altrove. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Tendenza: Martedì: una perturbazione abbandona il Centro-Nord. Rovesci, temporali e nevicate sotto i 1000 metri al Nordest, in Lombardia e sull'alta Toscana, più soleggiato altrove. Mercoledì: al mattino piovaschi su coste adriatiche, soleggiato altrove. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Il previsore Antonio Sanò |
![]() |
![]() |
![]() |