![]() | ![]() |
Sponsor: OFFICINA FORCATO ▶ |
![]() |
![]() BOLLETTINO METEO Estratto sintetico: Da martedì breve rimonta anticiclonica, poi il tempo andrà a peggiorare gradualmente per l'arrivo di una perturbazione atlantica. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() |
![]() |
![]()
Aggiornamento delle ore 07:48 Situazione: Venti settentrionali. Un po' instabile sui settori adriatici centro-meridionali e sul basso Tirreno con precipitazioni sparse, nevose in collina. Sul resto delle regioni tempo più asciutto, anche soleggiato salvo per nebbie sulla Pianura Padana. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Evoluzione: Martedì: temporaneo aumento della pressione. Possibilità di nebbie sulla Pianura Padana, per il resto il bel tempo sarà prevalente con cielo sereno o poco nuvoloso. Entro sera tempo che peggiorerà tra Liguria e alta Toscana. Venti che ruotano dai quadranti meridionali. Mercoledì: cielo coperto sulle regioni settentrionali con piogge in Liguria e nevicate deboli sulle Alpi sopra i 700 metri. Occasionali piogge sulle regioni tirreniche centrali e poi sull'Umbria; altrove, più asciutto. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Tendenza: Giovedì e venerdì con perturbazione atlantica alimentata da venti di Libeccio. Maltempo al Nord e sulle regioni tirreniche e in Sardegna. Neve sulle Alpi sotto i 1000 metri, a 1400 metri sugli Appennini. [ Copyright © EuroMETEO® 1995-2021 ] Il previsore Antonio Sanò |
![]() |
![]() |
![]() |